Riequilibrio degli
Organi Centrali
Gli organi centrali sono quelli in cui maggiormente si accumulano i blocchi energetici derivanti da vicissitudini quotidiane.
​
Milza, fegato, pancreas e stomaco; questi organi sono quelli che più risentono delle tensioni del nostro vivere, quando non siamo in grado di rimanere centrati con il nostro Sé Superiore.
Questi blocchi limitano ed impediscono che il nostro agire e i nostri progetti vengano portati avanti con l’espansione e la determinazione necessarie. Il riequilibrio energetico, dunque, ci riporta ad un agire in linea con la nostra identità.
La guarigione è visibile tramite i tensori delle braccia: il disequilibrio interiore si riflette nella differenza della loro estensione.
Una volta liberati da blocchi e tensioni,
braccia e mani ritornano parimetriche.
